
Brutte notizie arrivano per gli italiani: in questi giorni è arrivato nel nostro Paese un nuovo e pericolo malware che si diffonde tramite messaggio SMS e permette ai malintenzionati di svuotare il nostro conto bancario.
Il malware in questione si chiama BRATA: è difficile da individuare ma molto pericoloso visto che, come anticipato, permette agli hacker di rubarci tutti i soldi in banca.
Senza perdere tempo, vediamo subito tutto quello che bisogna sapere sul malware BRATA.
L’attacco con BRATA inizia con l’invio di un SMS che sembra provenire da una banca e che contiene il link ad un sito Web.
Nel caso in cui la vittima dovesse cliccare sul collegamento, il sito in questione chiederà di scaricare un’app “anti-spam”, aggiungendo che un operatore bancario contatterà la vittima via telefono per discutere dell’app che sta scaricando.
Ed effettivamente la chiamata arriva davvero: durante la call, una persona reale tenterà di convincere la vittima a scaricare tale app che, nel caso in cui dovesse essere installata, consentirebbe agli hacker di prendere il controllo del telefono.
Una volta scaricata ed installata l’app in questione, gli hacker possono controllare al 100% il telefono da remoto e, di fatto, possono:
- intercettare i messaggi SMS, in modo da aggirare la limitazione dell’autenticazione a 2 fattori (necessaria quando si fanno determinate operazioni in banca)
- registrare lo schermo e trasmettere lo stesso, per acquisire qualsiasi informazione sensibile visualizzata sul display
- disinstallare applicazioni specifiche (come ad esempio gli antivirus)
- disattivare Google Play Protect
- modificare le impostazioni del dispositivo per ottenere più privilegi
- sbloccare il dispositivo
Insomma, una volta scaricata ed installata questa pericolosa app, il nostro smartphone sarà totalmente nelle mani degli hacker, che potranno fare tutto quel che vorranno.
Come evitare di essere truffati dal malware BRATA?
Semplicissimo: bisogna fare attenzione agli SMS che riceviamo e che contengono dei link e, soprattutto, NON bisogna cliccare su questi link a meno che non siamo sicuri al 100% di chi ce li ha inviati.
In questo caso specifico, poi, bisogna assolutamente EVITARE di installare determinate app, soprattutto se ce lo chiede uno sconosciuto tramite chiamata telefonica.
Come di consueto, basta un po’ di testa e buonsenso per evitare di essere truffati o fregati.
Ultimi Articoli
Ecco le Migliori Offerte del Natale 2022
la raccolta delle migliori offerte e promozioni da non perdere. Acquista i tuoi regali con le offerte del natale 2022
Come Risparmiare Su Amazon
Per conoscere tutti i modi migliori per risparmiare sugli acquisti Amazon.
Arriva DualSense Edge, il controller Super per PS5
Arriva una nuova era per PS5: ecco il DualSense Edge, il nuovo controller élite di casa Sony splendido ed esagerato anche nel prezzo.
Scopri tutti i vantaggi di Amazon Prime Student
Amazon Prime Student, riservato per studenti universitari, permette di ottenere tutti i vantaggi di Amazon Prime a metà prezzo!
Amazon Prime Student è l’abbonamento Prime per gli studenti: tutti i benefici di Amazon Prime, ma a metà prezzo!
Amazon, aumentano i prezzi di Music Unlimited
A pochi mesi dall’annuncio dell’aumento dei prezzi di Amazon Music, anche Amazon ha comunicato la crescita del costo dell’abbonamento ad Amazon Music Unlimited negli Stati Uniti e Regno Unito.
Commenti recenti