iPhone 14, Ufficiale: prezzo, caratteristiche, data di uscita
iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

L’ultima novità di Apple nel campo degli iPhone è iPhone 14. Il debutto del nuovo modello che rappresenta l’offerta d’ingresso dell’anno 2022 è avvenuto nel corso dell’evento “Far Away” al centro del quale c’erano anche Airpods Pro 2 e i nuovi Apple Watch oltre ad iPhone 14 Pro.

Tante novità e distinzioni, che evidenziano una fondamentale rivoluzione nel mondo degli Smartphone. In questo articolo ci occuperemo di vedere nel dettaglio queste novità!

iPhone 14: tutti i modelli

Apple ci ha ormai abituato, come del resto gran parte dei concorrenti, al rilascio di un ventaglio di smartphone. Sono ormai lontanissimi i tempi in cui Apple rilasciava un solo nuovo modello all’anno. Più recenti, ma sempre lontani, i tempi in cui i modelli rilasciati erano due, uno standard e uno più avanzato (qualunque fossero i nomi di questi due modelli). Apple quest’anno rilascia quattro modelli di iPhone 14.

  • iPhone 14
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max

Come abbiamo accennato poco sopra, gli iPhone 14 e iPhone 14 Plus si collocano alla fascia di ingresso dell’offerta 2022. Si tratta di telefoni con schermi di buone dimensioni, capaci di scattare ottime fotografie e di gestire con agilità il nuovo sistema operativo iOs 16 e tutte le nuove funzioni che porta con sé.

Addio  iPhone Mini, Benvenuto iPhone 14 Plus

Nell’ elenco non trovate il modello mini. Il piccolo iPhone che debuttò con il lancio iPhone 12, aveva vissuto due anni pericolosamente, trovandosi in una situazione precaria fin praticamente dai primi mesi tanto che si pensava che non ci sarebbe stata una nuova versione. Poi alla fine Apple, forse per ottimizzare l’investimento, dopo iPhone 12 mini ha deciso di presentare  iPhone 13 mini che però non ha avuto un successore nonostante alcuni rumors dell’ultimo minuto. Troppo pochi gli estimatori del piccolo (5,4 pollici) telefono e troppi i limiti specialmente in fatto di autonomia.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Al suo posto nasce invece un iPhone 14 Plus con uno schermo da 6,7″. Non siamo di fronte ad una vera novità; per diverso tempo nel passato quando Apple ha rilasciato un iPhone c’era anche un iPhone Plus che aveva poche differenze dalla versione base ed è così anche quest’anno: iPhone 14 Plus si distingue da iPhone 14 solo per le maggiori dimensioni.

Design e tecnologie di iPhone 14, tutte le novità

Apple non è solita cambiare in maniera radicale il design dei propri dispositivi. Storicamente l’ha fatto solo tre volte: con iPhone 4, con iPhone 6 e con iPhone 12. Con iPhone X e l’arrivo di Face ID c’erano state importanti novità per via del fronte tutto schermo ma il profilo generale dei modelli da iPhone 6 ad iPhone 11 è rimasto lo stesso

Quel che Apple ha fatto costantemente da un modello all’altro sono però stati piccoli cambiamenti, che seppure non capaci di modificare interamente l’estetica, hanno ammodernato i dettagli e hanno consentito di introdurre novità tecniche.

Le Colorazioni

Un lancio di iPhone 14 non è un vero lancio se non ci sono nuovi colori. Quest’anno ritorna il viola questo sia per iPhone 14 che per iPhone 14 Pro. Se state pensando di avere già sentito parlare di questa tinta non vi sbagliate; iPhone 12 aveva avuto una versione in viola ma il viola di quest’anno dovrebbe essere diversa.

In cambio del viola, Apple abbandona il rosa. Il blu resta ma diventa un azzurro avio. Cambiano anche le nuance di nero (mezzanotte), bianco (galassia) e rosso, come non è facile da dire solo guardando le foto.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Notch Dinamico

Una seconda novità di design è sulla parte frontale. iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max da tempo sono al centro di uno sforzo per ridurre le dimensioni del notch. Con il lancio di iPhone 14 Pro, Apple fa finalmente un passo avanti pur senza arrivare alla sua cancellazione.

L’intaglio sullo schermo per FaceId e per fotocamera (del quale già nel gennaio del 2022 si diceva sarebbe cambiato) è ora doppio: un elemento è circolare e uno ovale e più grande. Quel che spiegava già all”inizio del 2022 l’analista ed esperto di display Ross Young, anticipato da tantissime immagini rimbalzate dal sito di social media cinese Weibo, è stato quindi confermato.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Il fatto che ci siano un elemento ovale e quello rotondo non è però tutto quel che c’è da dire. Questa soluzione tecnica è stata implementata in maniera molto sofisticata da Apple affinando e limando diversi elementi dell’interfaccia grazie al sistema operativo che dà ad Apple la possibilità di modificarne la forma a piacimento, ottimizzando le informazioni che vengono fornite da iPhone in quella posizione e aggiungendone altre.

Quel che accade in primo luogo è che la parte che separa i due elementi hardware viene oscurata dal sistema operativo facendo apparire l’intaglio come un unico elemento. Il notch ha quindi le dimensioni  più o meno precedenti con una differenza sostanziale: la parte superiore non è unita al bordo.

Visto che l’elemento nero che unisce l’ovale e il foro tondo è solo una rappresentazione del software, il sistema operativo è in grado di modificarla, variandone forma e dimensioni e di usarla come nuovo elemento di servizio all’interfaccia.

Non si tratta solo di collocare gli indicatori di accensione della fotocamera e del microfono. Apple ha invece creato qualche cosa di interamente nuovo. Il sistema che viene denominato Dynamic Island, isola dinamica:

“Dynamic Island è un’interfaccia interattiva, funzionale e divertente che riunisce in un unico posto le notifiche, gli avvisi e tutte le tue attività.  Si espande in modo fluido per richiamare l’attenzione (ehi, hai una chiamata in arrivo!) e scompare subito dopo”.

Fotografia e Fotocamere

Da ormai molti anni Apple lavora sulle funzioni di fotocamera con grande meticolosità e costanza. Sappiamo però anche che le migliorie più avanzate sono riservate ai modelli Pro. Il timore era che quest’anno addirittura non ci fossero novità in questo settore per iPhone 14 e invece fortunatamente non è stato così anche se non c’è nulla da far saltare sulla sedia.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Se iPhone 14 Pro, in effetti, è un passo avanti enorme nel settore delle immagini con la sua fotocamera da 48 megapixel, prevista da mesi, la fotocamera posteriore di iPhone 14 presenta novità che in termini tecnici si direbbero incrementali, molti dipendenti dal nuovo processore immagine. Vediamo quali

  • Sensore più grande e una maggiore apertura del diaframma capace di catturare il 49% di luce in più
  • fotocamere ultra wide con migliore resta in luce scarsa (foto 2 volte migliori dice Apple).
  • Photonic Engine una nuova versione di Deep Fusion, capace di riunire un un’unica foto i pixel migliori di varie esposizioni  prima della compressione delle immagini
  • Smart HDR 4 identifica e corregge l’esposizione fin a 4 soggetti
  • L’esposizione di modalità notte viene eseguita più velocemente
  • L’effetto sfocato opera non solo sullo sfondo ma anche sugli oggetti che si trovano in primo piano davanti al soggetto
  • I video vengono girati con “Modalità Azione, un sistema di stabilizzazione avanzato

Da notare che la fotocamera grandangolo pare avere una differente componente. L’apertura massima è di f1.5 contro f1.6 di iPhone 13. L’apertura più grande è certamente uno degli elementi che migliorano lo scatto in condizioni di scarsa luminosità.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

La fotocamera frontale, di iPhone 14 come previsto ha qualche novità: l’apertura dell’obiettivo aumenta dagli attuali f/2.2 per arrivare fino a f/1.9, viene anche abbandonata la focale fissa per adottare un sistema AF di messa a fuoco automatico. Tutto ciò rende possibile un migliore effetto di profondità di campo sia nella modalità Ritratto sia per le foto che nei video e aumenta la qualità delle videochiamate, sia tramite la Apple FaceTime che con altre principali piattaforme per le videochiamate e le videoconferenze.

Lo schermo di iPhone 14

Circolavano da mesi voci su un display ProMotion con frequenze di aggiornamento fino a 120 Hz per tutti i modelli di iPhone edizione 2022. Ma questa fin dall’inizio si sapeva che sarebbe stata una novità riservata ai modelli iPhone 14 Pro.

iPhone 14 invece, utilizza un classico display OLED LTPS standard senza tecnologia ProMotion a 120 Hz, lo stesso (come si vede anche dalle specifiche) di iPhone 13. Secondo l’analista Ross Young Apple avrebbe fatto questa scelta per mancanza di disponibilità dei display e delle componenti necessarie, ma che sicuramente dietro c’è anche la volontà di distinguere i due modelli.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

iOS 16 modifica l’interfaccia in una maniera sostanziale; tra le altre cose c’è una profonda personalizzazione che su iPhone 14 Pro permette anche di avere lo schermo sempre acceso.

In linea generale per capire come funziona quest’ultima novità software, che era stata anticipata anche dal codice di iOs 16, basta pensare ad Apple Watch 7 che appunto ha il display sempre acceso.  In sintesi lo schermo entra in una modalità a basso consumo, ottimizzando i colori e abbellimenti grafici, ma anche da spento continua a fornire le informazioni indispensabili: ora, appuntamenti, notifiche e così via.

Dal punto di vista tecnico, il display, come evidenziato dall’analista Ross Young, per ridurre i consumi riduce (stando alle voci) la frequenza di refresh portandola dai 10Hz minimi di oggi a solamente 1Hz. A questa frequenza bassissima corrispondono consumi di energia altrettanto bassi. Probabile che anche il processore possa intervenire nel supporto di questa funzionalità con alcune specifiche ottimizzazioni.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Punto di forza di iPhone 14, si trova all’interno!

Dal punto di vista hardware nel corso degli anni passati è stato facile fare previsioni. Fin dal lancio del primo iPhone, infatti, Apple ha aggiornato il processore principale con ogni singolo nuovo telefono. Anche quest’anno è così… più o meno

Processore A16

Apple continua infatti ad evolvere i propri chip: e quindi su iPhone 14 debutta  A16 Bionic, successore dell’A15 Bionic lanciato con gli iPhone 13.

Apple magnifica le prestazioni di A16 (due core ad alte prestazioni, quattro ad alta efficienza, GPU a cinque core, fino al 40% più veloce della concorrenza) ma secondo alcune indiscrezioni alla fine il nuovo chip non sarebbe di molto superiore  ad A15. Non va però dimenticato che, prestazioni e illazioni a parte, il nuovo A16 ha anche lo scopo di supportare tutte le nuove funzioni di iPhone 14 Pro, dallo schermo sempre acceso al nuovo modulo fotografico.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Memoria e Ram

Con iPhone 13 Pro, Apple ha aggiunto un nuovo livello di archiviazione da 1 TB, le voci suggerivano che con l’aggiornamento di iPhone 14, Apple avrebbe aggiunto una variante da 2 TB. Ma visto quel che accade su iPad Pro che ha già un modello da 2 TB, il costo da pagare sarebbe stato fuori scala (basta vedere quanto già oggi costa un iPhone 14 Pro da 1 TB) e quindi l’indiscrezione andava già archiviata in precedenza. Alla fine i tagli di memoria di iPhone sono gli stessi di iPhone 13 Pro: 128, 256, 512 GB e 1 TB

iPhone 14 Pro dovrebbe usare 6 Gb di RAM ad alte prestazioni. Si tratta di una memoria LPDDR5 che significherà prestazioni migliori e più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai modelli standard. Di questo Apple per ora non dice nulla.

Batteria e Ricarica

Gli iPhone 14 e iPhone 14 Pro hanno più o meno la stessa autonomia degli iPhone 13. Il merito dovrebbe essere del fatto che secondo alcune voci Apple sta usando nei nuovi telefoni  batterie più grandi. L’aumento della capacità delle batterie, assieme ad altre ottimizzazioni, compensa il maggior consumo dello schermo sempre acceso.

iPhone 14 Pro Max si ricarica a 30W, quindi, una maggior velocità nel ripristinare la batteria. In realtà la funzione non sarebbe del tutto nuova. iPhone 13 Pro Max già oggi ad inizio del processo ricarica 27W

Inoltre, la presentazione del 7 settembre ha smentito le indiscrezioni che riferivano di un prossimo passaggio da parte di Apple all’USB-C: anche quest’anno il connettore dei modelli iPhone 14 resterà Lightning. Per la sostituzione dello standard Lightining in favore dell’USB-C si dovranno attendere altri dodici mesi, secondo quanto sostiene l’analista Mark Gurman di Bloomberg. Alla base della decisione di Apple c’è l’accordo sul caricatore unico USB-C, la cui normativa entrerà in vigore a partire dal 2024 (salvo proroghe dell’ultimo momento).

Altre Novità di iPhone 14 Pro

Sulla versione Pro vi sono altre importanti novità imperdibili! vediamo quali:

Rilevamento incidenti

iPhone 14 Pro come iPhone 14 è in grado di rilevare automaticamente quando si è vittima di un incidente. Si tratta di un funzione importante perché, come spiega Apple, un grande numero di incidenti stradali avviene in situazioni in cui le vittime non hanno uno scontro con altre vetture ma escono di strada da sole o si scontrano con ostacoli fissi.

Per  la funzione Rilevamento incidenti il più possibile accurata, Apple ha utilizzato dati di dominio pubblico relativi a veri incidenti che grazie all’intelligenza dello smartphone vengono messi a confronto con quanto percepiscono i sensori.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Il nuovo iPhone capisce quando avviene un incidente grazie ad un nuovo accelerometro high-g è in grado di registrare le forti accelerazioni o decelerazioni fino a 256 g, legge  bruschi cambi di direzione grazie ad un giroscopio ad alta gamma dinamica e rileva sbalzi di pressione nell’abitacolo per i cambiamenti di pressione causati dall’apertura degli airbag.

Infine il microfono è in grado di identificare i livelli sonori di una collisione.

In casi come questi, come succede con Apple Watch il telefono chiede conferma dell’evento all’utente. Se non arriva una risposta alle sollecitazioni, parte una chiamata di emergenza in automatico.

Comunicazione Satellitare

iPhone 14 Pro è il primo telefono ad avere la capacità di connettersi ad una rete satellitare. Si tratta di una funzione di emergenza di cui si parla dallo scorso anno e che si pensava che potesse debuttare con iPhone 13.

La tecnologia conosciuta con la sigla LEO, dalle iniziali inglesi di Low Earth Orbit, satelliti in orbita bassa terrestre, in assenza di segnale e campo cellulare tradizionali, permette di inviare messaggi brevi ai contatti di emergenza senza passare tramite operatori di telefonia.

iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Durante i giorni che hanno preceduto la presentazione del nuovo modello, Tim Farrar, il consulente di comunicazioni satellitari presso la società di ricerca californiana Telecom, Media and Finance Associates, si era detto certo che il servizio sarebbe stato annunciato in collaborazione con Globalstar.

In effetti è stato così e ora iPhone 14 come iPhone 14 Pro è in grado di dare voce a chi si trova in zone sperdute senza connettività cellulare. Il sistema è complesso e prevede una una tecnologia proprietaria di puntamento, un sistema di triangolazioni radio e una particolare piattaforma che raccogliere le informazioni necessarie a mandare il messaggio di emergenza riducendo l’occupazione di banda.

Al momento in ogni caso i messaggi di emergenza sono disponibili unicamente negli Stati Uniti e Canada, paesi dove la copertura cellulare è largamente inferiore a quella europee e quindi i problemi di connettività ben maggiori.

Esploriamo nel dettaglio tutti i modelli

iPhone14

Approfondiamo ora più nello specifico alcune caratteristiche peculiari di iPhone 14, il primo dei due modelli base della nuova famiglia di iPhone del 2022.

  • Display iPhone 14, iPhone 14 monta un display OLED con diagonale da 6,1″, 2532×1170 pixel a 460 ppi, resistente a gocce, schizzi e polvere (IP68). Presente il notch.
  • Fotocamera iPhone 14, iPhone 14 ha due fotocamere, una normale e una ultra-grandangolo. La risoluzione della fotocamera principale è pari a 12 megapixel, con apertura focale f/1.5 e stabilizzazione ottica. Lo zoom out ottico è un 2x, mentre quello digitale fino a 5x. Presente anche il Photonic Engine, la nuova tecnologia proprietaria di Apple che migliora le foto in condizioni di scarsa luminosità.
  • Batteria iPhone 14, Apple dichiara per la batteria di iPhone 14 un’autonomia di 20 ore per la riproduzione video, fino a 16 ore per la riproduzione video in streaming e fino a 80 ore per la riproduzione audio. Per quanto riguarda la ricarica veloce, con un  alimentatore da 20W è possibile ottenere fino al 50% della carica in 30 minuti.
iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

iPhone14 Plus

Approfondiamo ora più nello specifico alcune caratteristiche peculiari di iPhone 14, il primo dei due modelli base della nuova famiglia di iPhone del 2022.

  • Display iPhone 14 Plus, iPhone 14 Plus ha un display OLED con diagonale da 6,7″ come iPhone 13 Max, una risoluzione 2278×1284 pixel a 458 ppi. Confermato anche il notch..
  • Fotocamera iPhone 14 Plus, Il modello iPhone 14 Plus mantiene due fotocamere, una normale e una ultra-grandangolo da 12 megapixel. la fotocamera principale ha un’apertura focale f/1.5 e stabilizzazione ottica dell’immagine, con zoom ottico 2x e quello digitale fino a 5x. A questo si aggiunge la nuova tecnologia Photonic Engine.
  • Batteria iPhone 14 Plus, la batteria di iPhone 14 Plus ha un’autonomia fino a 26 ore per la riproduzione video, 20 ore per la riproduzione video in streaming e 100 ore per la riproduzione audio. Grazie alla ricarica veloce, usando un alimentatore da 20W si riesce ad avere una carica fino al 50% in 30 minuti.
iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

Phone14 Pro

È il momento di approfondire le caratteristiche tecniche di iPhone 14 Pro, il primo modello “pro” dei nuovi iPhone, in particolare riguardo il display, la fotocamera e la batteria.

  • Display iPhone 14 pro, iPhone 14 Pro ha un pannello OLED con diagonale da 6,1″ e risoluzione 2556×1179 pixel a 460 ppi. Supporta l’Always on display, la Dynamic Island e la tecnologia ProMotion con refresh rate fino a 120 Hz.
  • Fotocamera iPhone 14 pro, su iPhone 14 Pro sono presenti tre fotocamere: principale, ultra-grandangolare e tele. Rispetto a dodici mesi fa, la risoluzione del sensore principale passa da 12 megapixel a 48 megapixel, confermata invece la risoluzione pari a 12 megapixel della ultra-grandangolare e del teleobiettivo. Come già visto sulle due versioni base, anche quelle “pro” montano una fotocamera anteriore migliorata, con un’apertura f/1.9 e autofocus.
  • Batteria iPhone 14 pro, la batteria di iPhone 14 Pro ha un’autonomia per la riproduzione video fino a 23 ore, 20 ore per la riproduzione video in streaming e 75 ore per la riproduzione video. Il supporto alla ricarica veloce permette di ottenere fino al 50% della carica in appena 30 minuti usando un alimentatore da 20W (venduto separatamente).
iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita

iPhone14 Pro Max

Chiudiamo il capitolo dedicato alle caratteristiche di iPhone 14 con i dettagli relativi al modello Pro Max, la versione più potente della linea “pro”.

  • Display iPhone 14 Pro Max, iPhone 14 Pro Max monta un display OLED con diagonale da 6,7″ e supporto alla tecnologia ProMotion, che introduce su entrambe le versioni “pro” dei nuovi iPhone il refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz. Un’altra gradita per gli utenti è la presenza dell’Always on display, una funzione attesa da tempo dai possessori di iPhone. Inoltre, così come il Pro, anche il Pro Max perde il notch a favore della Dynamic Island.
  • Fotocamera iPhone 14 Pro Max, il modello iPhone 14 Pro Max continua a fare affidamento su tre fotocamere: principale, ultra-grandangolare, tele. Le novità del modello Pro vengono confermate anche qui: risoluzione del sensore principale aumentata da 12 megapixel a 48 megapixel, nuova fotocamera anteriore con apertura focale f/1.9 e autofocus.
  • Batteria iPhone 14 Pro Max, la batteria di iPhone 14 Pro Max ha un’autonomia per la riproduzione video fino a 29 ore, 25 ore per la riproduzione video in streaming, 95 ore per la riproduzione audio. Anche sul modello più performante della nuova generazione di iPhone la ricarica veloce consente di ottenere il 50% della carica in soli 30 minuti usando un alimentatore da 20W.
iPhone 14, Ufficiale prezzo, caratteristiche, data di uscita
Download Applicazione GosuMania Offerte e Codici Sconto Amazon 2

Ultimi Articoli

Ritorna il 20% sull’usato Amazon

Ritorna il 20% sull’usato Amazon

A Gran Sorprese, ritorna Amazon Seconda Mano, fino al 5 settembre ripartono le offerte legate ad Amazon Seconda mano questa volta fino al 20%!

A gran sorpresa ritorna Amazon Gaming Week 2023

A gran sorpresa ritorna Amazon Gaming Week 2023

Su Amazon torna la settimana di offerte e promozioni dedicata al mondo del Gaming Amazon Gaming Week, come saprete, vi offrirà l’occasione di acquistare tantissimi prodotti da Gaming a prezzi davvero imperdibili