Codacons, contro l’aumento di prezzo di Amazon Prime
Codacons, contro l’aumento di prezzo di Amazon Prime

Come già discurso Amazon Prime e Amazon Prime Student passeranno per i rinnovi successivi al 15 Settembre a 49,90 euro all’anno e 4,99 Euro al mese dai 36 e 3,99 Euro attuali. Ma quai sono le ragioni ufficiali e non?

Nella mail inviata agli utenti, il colosso di Seattle ha spiegato che le motivazioni sono legate ad un “aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all’inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia e si basano su circostanze esterne, fuori dal nostro controllo”. Pesa infatti l’inflazione che a livello mondiale sta toccando livelli preoccupanti, al punto che le banche centrali si stanno muovendo per tenere sotto controllo il costo del denaro ed evitare che vada fuori controllo.

Tuttavia, in molti hanno osservato come il rincaro arrivi proprio nel mese del debutto su Prime Video della serie tv Gli Anelli del Potere ambientata nel mondo de Il Signore Degli Anelli. I costi di produzione potrebbero aver influito in maniera importante su questa decisione, che era comunque nell’aria da tempo visto che anche in altri mercati Amazon ha annunciato rincari negli ultimi anni. A ciò si aggiunge anche l’acquisizione dei diritti tv della Champions League che dallo scorso anno permette agli utenti di seguire la partita del mercoledì in maniera completamente gratuita su Prime Video sfruttando l’abbonamento.

Codacons Contro i rincari Di Amazon Prime

Sulla questione si è mosso anche il Codacons. L’associazione dei consumatori, infatti, in una nota si scaglia duramente contro quello che viene definito un “rincaro abnorme del 38,6%”, e chiede ad Amazon di rivedere la sua decisione anche alla luce della difficile situazione economica che sta attraversando il nostro paese.

A fronte di una inflazione all’8% Amazon ha deciso unilateralmente di aumentare i costi dell’abbonamento annuale addirittura del +38,6%, oltre 4 volte il tasso di crescita dei prezzi al dettaglio, mentre il costo della tariffa mensile sale del 25%. Rincari abnormi che pongono gli utenti in una posizione di evidente svantaggio, e sui quali la società deve fare dietrofront” spiega il Codacons nella nota.

L’Associazione ha annunciato di aver presentato un’istanza ad Amazon per chiedere un incontro urgente volto a convincere l’azienda di Seattle a rivedere la sua policy tariffaria e collaborare con i consumatori per impedire aumenti eccessivi dei costi degli abbonamenti, “in un momento in cui gli utenti sono già colpiti dagli aumenti delle bollette e dei prezzi al dettaglio”. Da Amazon almeno al momento non sono arrivate risposte.

Scarica l'applicazione GosuMania dal PlayStore e risparmia fino al 90% sui tuoi store preferiti come Amazon, Aliexpress, Shein, eBay e tanti altri...

Ultimi Articoli

Amazon Gaming Week 2023

Amazon Gaming Week 2023

la settimana di offerte e promozioni dedicata al mondo del Gaming Amazon Gaming Week, come saprete, vi offrirà l’occasione di acquistare tantissimi prodotti da Gaming a prezzi davvero imperdibili

Amazon seconda mano

Amazon seconda mano

Preferisci acquistare prodotti usati come scelta ecologica per l’ambiente? O stai cercando sconti eccezionali per i tuoi articoli preferiti? Amazon Seconda mano ti offre prodotti usati, di seconda mano o con confezione aperta in ottimo stato, a un prezzo scontato, con una garanzia legale e il praticissimo servizio di reso Amazon.

eBay Coupon 15% edays

eBay Coupon 15% edays

Da non perdere l’esclusivo eBay Coupon 15% edays fino a 15% di vantaggi su una vasta gamma di articoli