
Il Black Friday è da anni un evento che, in tutto il mondo, movimenta miliardi di euro. Si tratta di un’iniziativa decisamente redditizia per i commercianti e le catene di elettronica ma che, al contempo, riesce a soddisfare le esigenze dei clienti, sempre alla ricerca di offerte imperdibili e promozioni accattivanti.
Le Origini del Black Friday
Sebbene si tratti di un’iniziativa legata allo stile contemporaneo e moderno, le origini del Black Friday risalgono ai primi anni del 1900 e precisamente quando un brand, Macy’s, negli anni Venti del secolo scorso decise di proporre una serie di scontistiche ai clienti nel giorno successivo al Ringraziamento. I competitori, notando il grande successo della Macy’s non vollero essere di meno, infatti, decisero di imitare la nota catena di moda e questo diede il via, per effetto domino, a una serie di promozioni e sconti in tutta la città. L’iniziativa fu così redditizia che venne deciso di replicarla negli anni successivi e, pian piano, si trasformò in una vera e propria tradizione americana.
Come nei primi anni, tuttora il Black Friday cade all’indomani del Giorno del Ringraziamento, la festa tipica degli Stati Uniti, che gli americani celebrano l’ultimo giovedì del mese di novembre.
Il nome così particolare, in italiano “Venerdì Nero”, sembra risalire agli anni Sessanta, ma la denominazione tuttora nota del Black Friday ha preso veramente piede solo negli anni Ottanta, quando il boom economico travolse gli USA, condizionando positivamente gli affari di tutta la Nazione. Esistono varie teorie all’origine del nome, ma si pensa che per i registri dei negozianti compilati a penna, l’inchiostro usato per indicare gli utili era sempre di colore nero: più vendite si registravano, più i fogli bianchi si tingevano di colore scuro. Sembra proprio che le enormi vendite nel tempo facessero sì che i registri fossero del tutto scritti da inchiostro nero: questi fatti hanno portato alla denominazione Black Friday. Anche in Europa, ora, alla fine dell’undicesimo mese si tiene ovunque il Black Friday. Questo evento è enormemente efficace nell’incentivare lo shopping di fine anno, aprendo le danze alle spese natalizie.
Le Origini del Cyber Monday
Black Friday e Cyber Monday: Come sono Oggi?
Il senso di queste due iniziative, così vicine tra loro e così prossime agli acquisti di Natale, non è poi così cambiato dal loro esordio. L’idea di acquistare prodotti attraenti e nuovi, spesso alla moda, a prezzi stracciati attira ogni anno milioni di persone, che vogliono giocare d’anticipo e comprare i regali di Natale senza spendere cifre enormi. Il giro d’affari movimentato da queste due iniziative è impressionante: nel 2019, solo gli USA hanno registrato rispettivamente 7.4 miliardi di dollari durante il Black Friday e 9.2 miliardi nel Cyber Monday. Si tratta di una quantità di soldi decisamente importante! Nel 2020 il trand degli acquisti online è aumentato ancora del 20% rispetto all’anno precedente! Non sorprende se, per venire incontro alle esigenze della clientela, la maggior parte delle catene commerciali e e-commerce ha deciso di proporre più offerte diluite in tutto il mese di novembre. Ecco, dunque, che ora è più corretto parlare del mese del Black Friday, più che di una singola giornata specifica.
Ultimi Articoli
Amazon Prime Day 2022: le date ufficiali 12 e 13 luglio
Ci siamo le date ufficiali del prime day 2022, 12-13 luglio, come seguire l’evento per non perdere nemmeno un’offerta, ecco tutte le guide e le offerte attive.
Come Risparmiare Su Amazon
Per conoscere tutti i modi migliori per risparmiare sugli acquisti Amazon.
INPS avanza proposta: Riscatto laurea in modo gratuito
Tridico rilancia la proposta per il riscatto gratuito del corso di laurea con l’obiettivo di aumentare la percentuale dei laureati in Italia.
Concorso Leffe: Vinci come premio sicuro un calice
Sei un amante della birra? Magari proprio il marchio Leffe! Allora devi approfittare del concorso “Vinci sempre con Leffe” che ti consente di ricevere il calice brandizzato come premio sicuro!
Vediamo come guadagnare con Worten, Guida completa
Nuova guida per guadagnare, adesso ti propongo Worten, app che ti permetterà di guadagnare un bel po’! provare per credere
Commenti recenti