
Dopo la pausa del 2020, Eurochocolate, il più grande festival internazionale dedicato al cioccolato, torna dal vivo a Perugia dal 15 al 24 ottobre!
Due weekend, più tutta una settimana per cadere in tentazione e lasciarsi ispirare dai sapori del cioccolato, in un format tutto nuovo e in totale sicurezza.
A causa della pandemia, purtroppo, per la prima volta nella sua storia, Eurochocolate esce dal centro storico di Perugia (che comunque ospiterà una serie di iniziative a tema) e si trasferisce al Pala Umbria, il polo fieristico che si trova a Bastia Umbra, in provincia di Perugia.
Ad accompagnare il lancio della 27esima edizione, una serie di esclusive immagini e un claim, scelti per richiamare l’attenzione delle migliaia di appassionati che nel 2020 hanno dovuto rinunciare al goloso evento: originali scatole in latta colme di cioccolatini, crema spalmabile, tavolette e… l’ironica frase “Ne abbiamo piene le scatole”.

I tre padiglioni di Umbria fiere, facilmente raggiungibili grazie ai rapidi collegamenti viari, accoglieranno altrettante coloratissime aree tematiche caratterizzate da importanti scenografie: la Chocolate Experience, il Chocolate Show e il Funny Chocolate. Didattica, intrattenimento, degustazioni guidate, gioco, laboratori per bambini, animazione e un grande mercato del cioccolato.
I biglietti sono già acquistabili su www.eurochocolate.com e lo saranno anche sul posto durante l’evento, al costo di 11€ (diritti di prevendita inclusi) nei weekend (sabato e domenica), e a 8,80€ dal lunedì al venerdì. Con il biglietto intero sono inclusi diversi omaggi da ritirare in loco e tutti da mangiare, come la scatola Choco in Casa con 8 cioccolatini, le monete di cioccolato, e vantaggiosi sconti e benefits. Per gli under-18 ci sono degli sconti: 5,50€ (inclusi diritti di prevendita) nei weekend e 4,40€ dal lunedì al venerdì.
Fino ai 10 anni, l’ingresso è invece completamente gratuito!

Ben 14.000 mq di divertimento e tanto buon cioccolato da degustare e acquistare. Spazio quindi a una vera e propria Fabbrica del Cioccolato bean to bar, firmata FBM, per comprendere l’intero processo di trasformazione del goloso Cibo degli Dèi, dalla fava di cacao alla tavoletta. Ad accogliere il pubblico della Chocolate Experience l’imponente statua, alta ben 4 metri, dello storico re azteco Montezuma, noto anche per essere stato un insaziabile bevitore di cioccolata calda. Il padiglione experience proporrà inoltre numerosi appuntamenti live che animeranno i due esclusivi palchi con un ricco programma di show cooking al sapore di cacao condotti da special guest del mondo della pasticceria. In particolare Quinta Forma, scuola di formazione di Belluno dedicata ai professionisti del cioccolato, partecipa a Eurochocolate con quattro golosi appuntamenti quotidiani fra show cooking e laboratori guidati da Angela De Luca, formatrice e fondatrice della Scuola, che trasmetterà tutte le competenze e conoscenze acquisite grazie a un’esperienza pluriennale sul campo e ai numerosi viaggi nei Paesi del Sud America e dell’Africa.
Tra le novità di quest’anno la Choco Parade di Accademia Creativa by Eurochocolate, un originale spettacolo itinerante con protagonisti trampolieri, danzatori aerei e un elegante carro cioccolatoso, guidato da uno stravagante personaggio ispirato al popolarissimo Willy Wonka.

Tutte le Novità Italiane:
- Lindt Italia porterà in scena a Eurochocolate tutta la golosità di Lindor, l’iconica pralina dall’irresistibile scioglievolezza, che regalerà momenti di doppia estasi grazie a Lindor Doppio Cioccolato.
- Perugina é lieta di tornare a deliziare gli appassionati di cioccolato con le sue creazioni, tra cui l’inimitabile pralina BACI® in tutte le sue versioni e nella nuova Limited Edition “Dolce Vita”, ispirata alla maestria della Scuola del Cioccolato Perugina® ed alla creatività di Dolce&Gabbana.
- Icam Cioccolato festeggia a Eurochocolate i suoi primi 75 anni con un ”Re” d’eccezione!
Tra i tanti ospiti del primo weekend, ci saranno Iginio Massari e Gino Fabbri, protagonisti di un cooking show in programma sabato 16 Ottobre alle ore 15, l’architetto e food designer Angela Simonelli, sabato 16 Ottobre alle ore 18, le sorelle Passera, domenica 17 Ottobre alle ore 15, e infine Andrea Mainardi Domenica 17 Ottobre alle ore 18.
Visita il Sito Ufficiale: Clicca Qui
Ultimi Articoli
Black Friday 2023, le date Ufficiali
Black Friday 2023 in arrivo in Italia con grandi offerte. Quando sarà il prossimo Black Friday di quest’anno e quali saranno gli sconti più interessanti ve lo diremo noi, rimanendo in attesa
Black Friday 2023, Dieci Giorni di Offerte Strepitose!
L’Amazon Black Friday 2023 è in arrivo! dal 17 al 27 novembre, naturalmente le offerte migliori saranno concentrate nel venerdì nero 24 novembre.
Come Risparmiare Su Amazon
Per conoscere tutti i modi migliori per risparmiare sugli acquisti Amazon.
Tutte le Promozioni del Black Friday
Ecco elencante tutte le migliori offerte dei Black Friday attive!! le migliori promozioni del bleck friday, tutti i segreti del black friday, i super affari del black friday
Festa delle Offerte Prime 30% di sconto su Seconda Mano
A Gran Sorprese, in occasione della festa delle offerte prime 2023, ritorna Amazon Seconda Mano, fino al 12 ottobre, ripartono le offerte legate ad Amazon Seconda mano questa volta fino al 30%!
Commenti recenti