
Il 20 ottobre, si avrà switch-off di 12 canali tematici di Mediaset e Rai, che passeranno al nuovo standard MPEG4 contemporaneamente in tutta Italia.
I canali interessati al passaggio sono tutti e 9 i canali tematici RAI (Rai Movie, Rai 4, Rai 5, Rai YoYo, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Scuola, Rai Premium e Rai Sport+HD) e 3 canali Mediaset (TGCom 24, Boing Plus, Italia 2).
Il passaggio a MPEG4 è stato voluto per rinnovare la nostra televisione, in co al cambio di frequenze con il passaggio al DVB-T2, lascerà spazio di banda alla comunicazione dei dati sul 5G, che occupano la frequenza delle reti DVB-T1 a 700Hz (l’attuale digitale terrestre).
Tuttavia, la codifica non è nuova: l’MPEG4 è usato da oltre 10 anni per le TV che trasmettono i canali in HD, ed è la stessa codifica che siamo abituati ad avere nei video su internet ormai dai primordi della banda larga.
Alcune TV, quelle più vecchie, non sono però compatibili con questa codifica, e per questo motivo, il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso il bonus TV fino a 100 euro.
Per le TV più vecchie, in sostanza, apparirà uno schermo nero al posto degli attuali canali tematici al momento interessati al cambio di codifica.
Nei prossimi mesi avverrà il passaggio anche per gli altri canali, compresi Rai, Mediaset e La7.
Se la tua TV è stata acquistata prima di dicembre 2018, ma vedi senza problemi i canali in HD al 500, non c’è bisogno di cambiare apparecchio. Se cosi non fosse ecco i migliori digitali terresti consigliati.
Ultimi Articoli
Come Risparmiare Su Amazon
Per conoscere tutti i modi migliori per risparmiare sugli acquisti Amazon.
Viaggiare nello spazio? da ora è possibile con Virgin Galactic
Virgin Galactic apre le porte a tutti per i viaggi nello spazio: al costo di 450.000 dollari sarà possibile prenotare il proprio volo!
Vinci un iRobot Roomba con il concorso Ace
concorso “Ad ogni pulito il suo premio” di ACE? Ebbene si, avrai l’opportunità di vincere un iRobot Roomba, Friggitrice ad aria, smartwatch, tablet e tanto altro
Arriva Elimobile! Ecco tutte le tariffe del 2022
Il 16 maggio debutta ufficialmente Elimobile, il primo Social Mobile Operator italiano, in grado di collegare social e criptovalute. Ecco chi è e cosa offre!
Commenti recenti